Una Ricetta al giorno... ti porta a cena da Siliqua
In cucina, il caro buon vecchio Escoffier, ci ha insegnato che tra gli chef è indispensabile avere una gerachia, ma quando si devono coordinare in un libro le ricette di ben 365 cuochi? E' questo...
View ArticleNuovi pizzaioli a Palermo
Dopo soli 3 mesi, ecco un altro gruppo di pizzaioli sfornati dai corsi del Pizza Team Don Robbie School, sezione Sicilia. La location scelta per lo svolgimento degli esami è stata quella della nuova...
View ArticleLa storia della granicoltura siciliana in un campo
Il mio primo contatto con i grani antichi siciliani avvenne nel 2003, grazie al Panificio Badamo di Isnello, ma li promuovo attivamente dal 2011, anche se parlare di Tumminia o Russello, solo 3 anni...
View ArticleA Sant'Agata di Militello, un Gran Galà ed un Gran Territorio
La zona costiera dei Monti Nebrodi si compenetra perfettamente con la parte montana, grazie alla poca distanza tra i mari ed i monti, accrescendo la dotazione culturale, paesaggistica e ovviamente...
View ArticleAnche in estate il Team Don Robbie sforna pizzaioli
L'estate palermitana non ferma il Pizza Team Don Robbie School, infatti, dopo i canonici tre mesi di corso, più qualche altro giorno per seguire gli inevitabili ritardatari, lo scorso 19 Agosto 2014 in...
View ArticleCaponata Fest, Trapani e dintorni
La Caponata La storia più diffusa sull'origine della caponata racconta che i nobili di un tempo amassero mangiare il pesce capone, cioè la lampuga, con una salsa agrodolce, fin qui nulla di nuovo, il...
View ArticleGuida Agriturist, un faro nel deserto degli agriturismi
Il caso degli agriturismi, traditori degli obiettivi che dovrebbero invece perseguire, è purtroppo molto diffuso. Più volte mi sono lasciato andare pubblicamente, sia di persona che su questo mio sito...
View ArticlePizza Report a Palermo
Dopo aver visto la puntata del programma Report intitolata "Non bruciamoci la pizza", di Bernardo Iovene, andata in onda su Rai3 lo scorso 5 Ottobre 2014, in seguito al mio impegno nella promozione di...
View ArticleMaurizio Black Santin, un milanese a Palermo
Lo scorso 23 Ottobre 2014, grazie alla Cappello Pastry Academy di Palermo, ho avuto la possibilità di intervistare Maurizio Santin, volto di Gambero Rosso Channel da più di 10 anni, venuto direttamente...
View ArticleSpendere poco e mangiare bene
Lo scorso 17 Ottobre 2014 sono stato ospite di Nello El Greco, presso il Ristorante La Muciara di Porticello, a due passi da Bagheria (PA), un'ottima occasione per discutere di ristorazione e di buona...
View ArticleToty Catanese, una vita dedicata al lievito
Non smetterò mai di evidenziare le differenze sostanziali tra i panettoni artigianali, o lievitati in genere, realizzati con il cosiddetto mix, una polvere che contiene tutti gli ingredienti, rispetto...
View ArticleGiovanni Rodolfi di Birra San Biagio, dal diavolo all'acquasanta
In verità, invece che "acquasanta" avrei dovuto scrivere "birrasanta", ma andiamo per gradi cominciando dall'inizio. Giovanni Rodolfi è un pacifico e simpatico signore che da qualche anno è divenuto...
View ArticleGiuseppe Mellina, il Mago del Cappuccino e del Latte Art
La Latte Art è poco diffusa, ma consente ad un bar di distinguersi dalla massa fornendo un prodotto diverso da tutti gli altri, ad essa è anche collegata la professionalità del barista, altra "merce...
View ArticleGianluca Fusto, pasticcere goloso o pragmatico architetto del gusto?
Gianluca Fusto, milanese, è conosciuto per l'impronta da architetto che ha dato ai suoi dolci. Forme prevalentemente squadrate, comunque espressione geometrica, ma anche un'attenzione particolare per...
View ArticleLeonardo Di Vincenzo e la birra siciliana all'Extra Hop di Palermo
Ci si occupa di birra artigianale deve per forza conoscere Leonardo Di Vincenzo, colui che a fine anni '90 è stato un antesignano prima della promozione di questo prodotto e dopo qualche anno anche...
View ArticleA Natale, tutti pazzi per il panettone artigianale
Considerando l'imminente periodo natalizio, mi preme fare una precisazione sull'uso della dicitura "panettone artigianale", quello che prevede l'uso di una lenta lievitazione effettuata di solito con...
View ArticleUn nuovo progetto per l' ISZS di Palermo
Recentemente ho ricevuto un articolo a firma di Pino Guastella, direttore del quotidiano siracusano DiarioDoc, del quale Giuseppe Russo, ex commissario straordinario dell'Istituto Sperimentale...
View ArticleBuone notizie sul fronte dei pesticidi negli alimenti
Ho ricevuto di recente la solita newsletter dell'EFSA, l'ente di ricerca europeo preposto alla sicurezza alimentare nei paesi dell'unione. Il titolo in inglese richiamava i risultati di un monitoraggio...
View ArticleE' nata la pizza senza lievito
Il titolo può sembrare un po' provocatorio, ma riassume perfettamente i contenuti del "Master pizza a lievito zero" svoltosi lo scorso 16 Dicembre 2014 presso il Ristorante I Monaci di Baida, nei...
View ArticleLa bella storia di Nino Terrana
Lo scorso 23 Novembre 2014, ho ricevuto un'email da Nino Terrana, novello appassionato di panificazione con i grani antichi siciliani ed oggi, insieme alla sua famiglia, alla guida di Mastro Focaccina,...
View Article