La bovinicoltura a Roccapalumba: considerazioni finali
La stesura di una serie di articoli, tutti ambientati nel territorio circostante Roccapalumba (PA) e riferiti al periodo dello scorso Novembre 2012, nasce dalla necessità di far conoscere cosa c'è...
View ArticleGuida alle Fattorie Sociali
Le Fattorie Sociali sono imprese agricole che organizzano in azienda i servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali, di soggetti deboli o di aree svantaggiate. Una realtà che...
View Article1° Congresso Regionale Associazione Arte Cucina Enna
Nella prestigiosa cornice dell’Hotel Federico II di Enna, l’Associazione Arte Cucina Enna ha ufficialmente inaugurato la sua attività con un interessante convegno svoltosi il 26 Febbraio 2013 durante...
View ArticlePremio Sicilia, Terra Mediterranea... sempre più internazionale
Il 6 marzo 2013, nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, in una delle location che rappresenta la storia della città, l'ex borsa valori, oggi Grand Hotel Piazza Borsa, si è tenuta la...
View ArticlePizza buona a casa tua
In tanti mi chiedono come si può preparare una buona pizza a casa propria, come se la lievitazione lunga, con maturazione, fosse appannagio esclusivo dei maestri pizzaioli. Nulla di più sbagliato,...
View Article2° Concorso Terra Mia
A due passi dalla Vucciria, uno dei quartieri più popolari di Palermo, e più precisamente al pub Tina Pica, lo scorso 10 Marzo 2013, si è svolta la seconda edizione del Concorso Terra Mia,...
View ArticleDECA-LOGOS Tour 2013: dieci itinerari su culture e colture
Giunto alla sua seconda edizione –dopo il successo della prima che si è tenuta nel 2011- DECA-LOGOS è il ciclo di incontri ideato dall'Associazione Culturale Itinerari del Mediterraneo ITIMED, che...
View ArticleVino, cultura, turismo: scelte strategiche per la Sicilia
Eccellenza, innovazione, internazionalizzazione, cultura e promozione: sono queste le parole intorno alle quali si è sviluppata la conferenza "Vino, cultura, turismo: scelte strategiche per il futuro...
View ArticleUn' Accademia per la Cena popolare di San Giuseppe
Lo scorso 19 Marzo 2013, all'interno del Convitto Nazionale di Palermo "Giovanni Falcone", si è svolta una cena di beneficenza organizzata dall'Associazione Accademia della Cucina Siciliana, che anche...
View ArticleSorsi di Sicilia: un tour d'emozioni
MTV Sicilia con "Rosa d'Eventi Wine & Food Tour", il 9 Aprile 2013 presenteranno a Verona, durante il 47° Vinitaly nella sala stampa del padiglione dell'IRVOS, la guida "Sorsi di Sicilia", un tour...
View ArticleLa cucina del territorio al Pietro Piazza di Palermo
Dopo i tanti concorsi che negli anni scorsi hanno impegnato gli alunni dell'I.P.S.S.E.O.A. Pietro Piazza di Palermo, a volte insieme a quelli degli altri alberghieri dell'ambito cittadino, si è...
View ArticleDECA-LOGOS alla ricerca del Santo Grano
DECA-LOGOS TOUR 2013: dieci itinerari su CULTI E COLTURE per uno sviluppo turistico territoriale. Lo scorso Venerdì 12 Aprile 2013, si è tenuto il terzo appuntamento del ciclo di incontri afferenti il...
View Article1° Memorial G.M.R. dell' AMIRA di Palermo
Alzi la mano chi conosce la cucina di sala.... sono pochissime le persone che hanno assaggiato i cosiddetti piatti flambè, caratteristica fiamma alcolica che coreograficamente interviene a movimentare...
View ArticleLe biotecnologie siciliane contro le frodi alimentari
Frodi alimentari, l’Università degli Studi di Palermo in prima fila nell’autenticazione delle produzioni lattiero-casearie tipiche. Mettere a punto una serie di biotecnologie avanzate che consentissero...
View ArticleA cena con l'asparago selvatico del Coas
La Sicilia è ricca di prodotti agroalimentari che, grazie alle particolari condizioni pedo-climatiche isolane, si distinguono per le loro particolari peculirità organolettiche e nutrizionali, nonchè...
View ArticleLa GeniusLoci De.Co. Sicilia va a Roma
La Denominazione Comunale (De.Co.) rappresenta un’opportunità per salvaguardare l'identità di un territorio legato a una produzione specifica, con pochi e semplici parametri, il luogo di “nascita” e...
View ArticlePresentato a Trapani il manuale del Cuscusu di Paolo Salerno
Prendi un pugno di chef dediti all’arte del cous cous, falli dialogare tra loro per mettere in evidenza le differenti modalità di preparazione di questo piatto, infine sintetizza le varie ricette...
View ArticleUn nuovo shop agroalimentare all'Hotel Zagarella
La Sicilia sta attualmente vivendo un momento di notorietà enogastronomica all'estero (Italia compresa), che forse non ha mai avuto. Il brand Sicilia per adesso tira, anche più del Made in Italy, ed...
View ArticleLe Super DOP ed il Born in Sicily
L'epoca che sta vivendo l'agroalimentare italiano è ad una svolta, esso è minacciato dall'abuso di nomi, marchi e dalla concorrenza dei paesi asiatici emergenti, e pertanto ha oggi bisogno di una...
View ArticleUn Convegno sulla De.Co. alla CamCom di Palermo
“La valorizzazione dell’identità dei territori attraverso la De.Co.” è il titolo del seminario che si è svolto giovedì scorso 27 Giugno 2013 presso la sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo...
View Article